Bagni chimici portatili: tutto quello che c’è da sapere sulle soluzioni igieniche mobili

Bagni chimici portatili: tutto quello che c’è da sapere sulle soluzioni igieniche mobili

Bagni chimici portatili: tutto ciò che c’è da sapere

Quando si parla di soluzioni igieniche mobili, i bagni chimici portatili rappresentano una delle varianti più pratiche e versatili.
Utilizzati in molteplici contesti, dai cantieri agli eventi all’aperto, fino ai viaggi in camper, questi dispositivi offrono una risposta concreta alla necessità di garantire igiene e comfort ovunque ci si trovi.

La nostra azienda Tblustar è impegnata da anni nel settore e offre una vasta gamma di soluzioni che combinano innovazione e praticità.

Caratteristiche e funzionamento di un bagno chimico

In primo luogo, capiamo cosa sia effettivamente un bagno chimico.
Un bagno chimico è un dispositivo sanitario autonomo progettato per essere utilizzato in assenza di una rete fognaria. Il suo funzionamento si basa su un sistema che utilizza sostanze chimiche specifiche per trattare i rifiuti umani, neutralizzando gli odori e riducendo i rischi igienici, ed è questa caratteristica a renderli ideali per luoghi temporanei o remoti dove non è possibile installare i bagni tradizionali.

I bagni chimici portatili sono composti da due parti principali:

  • La tazza: simile a un water tradizionale, con un design pensato per offrire il massimo comfort.
  • Il serbatoio dei rifiuti: qui vengono convogliati i rifiuti solidi e liquidi. Un liquido chimico apposito, spesso a base di formaldeide o altre sostanze igienizzanti, viene aggiunto al serbatoio per ridurre i cattivi odori e iniziare il processo di decomposizione.

Successivamente, una volta che il serbatoio è pieno verrà svuotato in un punto di smaltimento adeguato.

Quando scegliere un bagno chimico

Il bagno chimico rappresenta una scelta quasi obbligata in determinati ambienti o contesti. Ad esempio, oltre a quelli portatili, ne esistono altre tipologie da installare per chi possiede un camper o una casa mobile.

In questo contesto, il funzionamento appare analogo a quello portatile, ma con alcune accortezze aggiuntive:

  • Installazione stabile: il bagno chimico può essere fissato a una struttura per garantirne la stabilità durante l’uso.
  • Sistemi di scarico e ventilazione: molti modelli sono dotati di tubi per lo scarico e sistemi di ventilazione per migliorare l’esperienza d’uso.Questa soluzione è particolarmente utile per le case situate in aree rurali o per chi necessita una toilette di emergenza durante i lavori di ristrutturazione.

Dove svuotare il wc chimico?

Uno degli aspetti fondamentali nell’utilizzo di un bagno chimico è di certo sapere dove e come svuotarlo. La normativa impone di smaltire i rifiuti in modo responsabile per salvaguardare l’ambiente, utilizzando appositi punti di raccolta.
Il serbatoio può essere svuotato:

  • Nel WC tradizionale: se ti trovi a casa, versando con cautela i rifiuti e risciacquando il serbatoio con acqua pulita.
  • In apposite stazioni di smaltimento: se ti trovi fuori casa, presenti in aree attrezzate come campeggi, porti turistici o stazioni di servizio per camper.

Tipologie di bagni chimici proposti da Tblustar

L’utilizzo dei bagni chimici deve essere semplice ed efficace da parte di chiunque, e l’azienda Tblustar ha a cuore quest’obiettivo.
Grazie alla gamma diversificata di bagni chimici che propone, riesce ad adattarsi alle esigenze più disparate.
Vediamo insieme quali sono le varianti di bagni chimici che la nostra azienda realizza:

  • T-STAR: è un bagno chimico innovativo, pensato per essere montato e smontato in soli 3 minuti da un unico operatore, senza l’uso di utensili.
    Progettato per ridurre tempi e costi, rispetta le norme internazionali sul sollevamento dei pesi, con componenti leggeri e facili da maneggiare. Inoltre, è altamente personalizzabile, disponibile in tre versioni (Basic DROP, REC e FLUSH), ognuna dotata di accessori specifici per rispondere a diverse esigenze. Un punto di forza è senza dubbio la rapida sostituzione dei componenti, che permette di effettuare riparazioni o pulizie approfondite direttamente sul posto, senza mettere fuori servizio il bagno. Grazie a queste caratteristiche, il T-STAR si distingue come una soluzione pratica, versatile e duratura per chi necessita di igiene mobile.
  • T-WORK, T-WOW, T-WIN: fanno parte della linea di bagni chimici di lusso realizzata dall’azienda per rispondere alla crescente domanda di moduli di alta qualità e pensata per garantire comfort, privacy e massima versatilità. Disponibili in versioni monoposto, biposto o con quattro postazioni, questi bagni possono operare sia a terra che su rimorchi, adattandosi a contesti come cantieri, eventi di prestigio o utilizzi professionali. I moduli sono robusti, realizzati con materiali resistenti all’acqua e dotati di pedane in acciaio, progettate per durare nel tempo. Inoltre, questi bagni includono funzionalità innovative come luci LED, scalette sicure, spazi ben organizzati e capienti serbatoi per acqua e liquami. Si possono poi aggiungere optional quali pannelli solari, aria condizionata, geolocalizzazione e sistemi di allarme per monitorare i livelli dei serbatoi. Questa linea è una soluzione ideale per chi cerca praticità e alta qualità, con tutta la cura nei dettagli che contraddistingue Tblustar.

Quanto costa installare un bagno chimico

Il costo di un bagno chimico può variare in base a diversi fattori, tra cui:

  • Tipologia: esistono modelli più semplici che hanno costi ridotti, oppure modelli più avanzati che sono dotati di funzionalità aggiuntive, come sciacquone elettrico o indicatori di livello. Per questi ultimi, i costi sono più elevati.
  • Noleggio: il costo di un bagno chimico viene calcolato diversamente se hai bisogno di un bagno chimico per un evento o un periodo limitato. In questo caso, il noleggio rappresenta una soluzione pratica e i costi variano in base alla durata e ai servizi aggiuntivi che possono essere inclusi, come ad esempio il ritiro e la pulizia. Generalmente, si aggirano intorno ai 50-150 euro al giorno.
  • Manutenzione: oltre al costo iniziale, è necessario considerare anche l’acquisto dei liquidi chimici, fondamentali per il corretto smaltimento dei rifiuti, il cui prezzo può variare tra i 10 e i 20 euro per litro.
    L’azienda Tblustar offre soluzioni competitive sia per l’acquisto che per il noleggio, garantendo prodotti di alta qualità a prezzi convenienti.

Perché optare per un bagno chimico?

Insomma, i bagni chimici portatili e non, rappresentano una soluzione indispensabile in molte situazioni offrendo comfort e igiene anche in assenza di infrastrutture. Che tu stia pianificando un viaggio in camper, organizzando un evento all’aperto o cercando un’opzione temporanea per casa tua, investire in un bagno chimico significa scegliere praticità e funzionalità.

Valuta le tue esigenze e scopri i numerosi modelli offerti da Tblustar per trovare la soluzione che faccia al caso tuo.