Tblustar e design: come nascono i nostri prodotti

Tblustar e design: come nascono i nostri prodotti

Quando si parla del settore dei bagni chimici, si dà per scontato l’aspetto della funzionalità e dei meccanismi operativi.
Dietro a questi elementi, però, si nasconde l’altra faccia della medaglia, spesso sottovalutata: la collaborazione con il design.

Il design, infatti, non riguarda solo una questione estetica. Rappresenta un elemento chiave nel determinare praticità, innovazione e sostenibilità.
Da Tblustar, azienda leader nel settore dei bagni chimici, facciamo particolare attenzione a quest’aspetto, tant’è che ogni prodotto nasce da un processo attento e meticoloso, in cui il design e la funzionalità si fondono per offrire soluzioni sempre più avanzate e performanti.

Dall’idea alla realizzazione

Ogni nuovo prodotto di Tblustar prende vita da un’idea ben definita, che deve rispondere a tre criteri essenziali:

  • Differenziarsi dalla concorrenza.
  • Garantire un prezzo finale competitivo.
  • Ottimizzare il trasporto in autotreni e containers per ridurre costi e impatto logistico, attraverso un packaging che lo permetta.

Una volta individuata la giusta direzione, il nostro designer, l’architetto Ravaioli, trasforma l’idea in bozzetti iniziali.
Da qui si passa alla progettazione in 3D, una fase cruciale che consente di perfezionare ogni dettaglio e valutarne la fattibilità prima della produzione vera e propria. Infine, una volta approvato il design, vengono realizzati gli stampi per iniziare i processi produttivi, che daranno poi vita al prodotto finale.

La sinergia con il designer: un lavoro di squadra

Il processo di progettazione non è mai solitario: designer e ingegneri lavorano in sinergia, attraverso incontri di brainstorming e confronto continuo. L’architetto e Alessio Dainelli, il nostro CEO, condividono idee e visioni, valutano materiali e soluzioni tecniche, sempre con l’obiettivo di realizzare un prodotto pratico, robusto e versatile.

Oltre al design estetico, grande attenzione è posta alla funzionalità e alla resistenza dei materiali, elementi fondamentali nel settore dei bagni chimici. Questa stretta collaborazione garantisce che ogni prodotto Tblustar sia all’avanguardia e risponda perfettamente alle esigenze di mercato.

Perché è importante un design innovativo?

Nel nostro settore, innovare significa distinguersi, e l’innovazione è l’elemento trainante nello sviluppo dei prodotti Tblustar. Integriamo costantemente soluzioni innovative nel design dei suoi prodotti per offrire funzionalità migliorate e un’esperienza d’uso superiore.

Inoltre, offriamo diverse opzioni di personalizzazione, consentendo ai clienti di scegliere tra una vasta gamma di colori delle pareti oppure aggiungere optional interni per i bagni chimici T-STAR, e i colori e i materiali interni per quanto riguarda i moduli di lusso. Sebbene queste personalizzazioni non incidano sul processo di design e di produzione, rappresentano un valore aggiunto per i clienti che desiderano soluzioni su misura.

I materiali utilizzati: qualità e resistenza

La scelta dei materiali è determinante per garantire durata, resistenza agli agenti atmosferici e facilità di manutenzione. Per questo, Tblustar utilizza materiali specifici in base al tipo di prodotto:

  • Acciaio inox per le cisterne SST-304 (disponibili in diverse tipologie: Compact, Standard, Maxi e TrioTank).
  • HDPE per i bagni chimici in plastica.
  • Pannelli sandwich rivestiti in vetroresina per i moduli di lusso.

Questi materiali sono selezionati per offrire la massima affidabilità e prestazioni elevate nel tempo.

Sostenibilità e impatto ambientale dei materiali

La sostenibilità è un argomento che abbiamo particolarmente a cuore, ed è un elemento sempre più centrale nel design dei nostri prodotti. Tutti i materiali utilizzati da Tblustar sono riciclabili totalmente, con un focus particolare sul modello T-STAR, che possiede una sostenibilità intrinseca proprio nella sua stessa progettazione, studiata per ridurre l’impatto ambientale. Ogni fase del processo produttivo tiene conto dell’efficienza energetica e della riduzione degli sprechi, per garantire soluzioni ecologiche e responsabili.

Le sfide del design

Progettare un bagno chimico come il T-STAR non è stato semplice. Le principali sfide affrontate dal nostro team hanno riguardato:

  • La creazione di un sistema di montaggio e smontaggio rapido, che potesse funzionare in perfetta sicurezza.
  • L’ottimizzazione dello stoccaggio e del trasporto, attraverso la possibilità di riconfezionare il prodotto.
  • Il bilanciamento tra dimensioni, praticità e robustezza: il bagno doveva essere grande a sufficienza per poter essere agevolmente utilizzato dall’utente finale e non eccessivamente grande da impattare negativamente sul trasporto.
  • L’implementazione di sistemi di bloccaggio efficienti e sicuri: sono state progettate maniglie a scatto utili a bloccare le pareti in modo sicuro e stabile, per non inficiare sulla robustezza del bagno e non permettere ad eventuali vandali di poterlo smontare.
  • Il mantenimento di un prezzo competitivo nonostante l’alta qualità.

Grazie a un lavoro di ricerca e sviluppo continuo, abbiamo affrontato problemi complessi attraverso soluzioni innovative e siamo riusciti a superare queste difficoltà, creando prodotti che combinano funzionalità, design e innovazione.

Ascoltare il cliente: un processo continuo

Il miglioramento costante dei nostri prodotti passa anche dall’ascolto attivo dei clienti. Grazie a un rapporto diretto con i nostri agenti di vendita, raccogliamo feedback preziosi che ci aiutano a perfezionare il design e le funzionalità. Quando sviluppiamo nuove soluzioni, teniamo sempre in considerazione le esigenze e le richieste di chi utilizza quotidianamente i nostri prodotti.

Evoluzione e futuro del design Tblustar

Tutto questo dimostra come il design dei prodotti Tblustar si sia evoluto nel tempo in modo naturale, spinto dalla nostra costante ricerca dell’innovazione. La collaborazione con l’architetto Ravaioli ha permesso di sviluppare soluzioni sempre più avanzate, ponendo la nostra azienda all’avanguardia nel settore.

Guardando al futuro, continueremo a investire nel design e nella tecnologia, per offrire prodotti sempre più performanti, sostenibili e in linea con le esigenze di mercato.

Contattaci per scoprire come il design, per noi, non sia solo una questione estetica, ma un vero e proprio motore di innovazione.